martedì, Luglio 1, 2025
HomeSpazio pazienti

Spazio pazienti

Quando serve la densitometria ossea (MOC)

La MOC misura la densità minerale ossea e aiuta a prevenire fratture. Scopri quando farla, cosa aspettarti e come interpretare i risultati.

La celiachia e le ossa: perché fare attenzione

La celiachia può portare a osteopenia e osteoporosi se non diagnosticata o trattata. Scopri perché colpisce le ossa e come proteggerti attraverso dieta, controlli e integrazione.

Artrite reumatoide e osteoporosi: un legame importante

L’artrite reumatoide può compromettere la salute delle ossa. Scopri come riconoscere i rischi e le strategie per mantenere lo scheletro forte e sano.

La menopausa e le ossa: consigli pratici

La menopausa aumenta il rischio di osteoporosi. Scopri come prenderti cura delle tue ossa con alimentazione, attività fisica e cure personalizzate

Le fratture vertebrali: come riconoscerle e curarle

Le fratture vertebrali sono frequenti e spesso trascurate. Scopri come riconoscerle, quali esami fare e le terapie per ritrovare forza e mobilità

Ipoparatiroidismo e salute delle ossa

L’ipoparatiroidismo è una malattia rara che può causare ipocalcemia e fragilità ossea. Scopri come riconoscerlo e le cure disponibili per proteggere le ossa.

Osteopenia: cos’è e come si previene

L’osteopenia è la riduzione della densità minerale ossea che può portare all’osteoporosi. Scopri come riconoscerla, quali sono i fattori di rischio e le strategie di prevenzione per mantenerle forti.

Le fratture da fragilità: come evitarle

Le fratture da fragilità sono frequenti ma prevenibili. Ecco come ridurre il rischio nella vita quotidiana.

Il ruolo della vitamina D e del sole

Vitamina D e sole sono alleati fondamentali per la salute delle ossa. Vediamo come integrarli nella vita quotidiana.

Piccoli segnali, grande attenzione

Capire i primi segni di fragilità ossea e agire tempestivamente per proteggersi e intervenire prima che si verifichino fratture.

Articoli recenti