Un recente studio retrospettivo condotto in Giappone su pazienti con artrite psoriasica ha rivelato tassi significativi di sarcopenia e osteoporosi, evidenziando una correlazione tra indice di massa muscolare scheletrica (SMI), T-score e BMI.
Uno studio pilota clinico confronta Romosozumab e Denosumab per il trattamento sulla densità minerale ossea su pazienti con artrite reumatoide e osteoporosi grave
L’osteoporosi è maggiormente comune nelle donne in postmenopausa, in quanto la mancanza di estrogeni porta ad un aumento del turnover osseo con una perdita...
L'osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una ridotta massa ossea e da un deterioramento microarchitettonico del tessuto osseo, che porta a...
La mineralizzazione scheletrica avviene attraverso una serie di eventi che portano al deposito e al mantenimento di cristalli di idrossiapatite nella matrice ossea, in...
L'osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una bassa densità minerale ossea (BMD) e dal deterioramento dell'architettura ossea, con conseguente riduzione della...