Intervista al dott. Massimo Varenna, che riassume le principali caratteristiche cliniche dell'algodistrofia e fa luce sui risultati a lungo termine e sulle prospettive future di trattamento con il neridronato.
Il neridronato dimostra di essere un'opzione terapeutica promettente per la gestione dell'algodistrofia di tipo I, con particolare enfasi sull'efficacia a lungo termine e sull'uso della forma intramuscolare per migliorare l'accesso alla terapia.
L'approccio diagnostico e terapeutico alle malattie neuromuscolari chiede al clinico di valutare diverse condizioni di malattie che vanno oltre il quadro neuromuscolare specifico che...