mercoledì, Giugno 18, 2025

HIGHLIGHTS

Vitamina D e omega-3 non migliorano le performance fisiche negli anziani sani

Lo studio ancillare del trial VITAL ha valutato se la supplementazione quotidiana con vitamina D3 (2000 UI) e/o acidi grassi omega-3 (1 g) per due anni potesse migliorare le performance fisiche in una coorte di adulti sani con più di 50 anni. I risultati mostrano che né la vitamina D3 né gli omega-3 producono effetti significativi su forza di prensione, velocità del cammino, equilibrio, test TUG o performance composita SPPB. Un dato che solleva dubbi sull'efficacia preventiva di questi integratori nei soggetti non selezionati per fragilità o carenze.

Spazio pazienti

Le fratture vertebrali: come riconoscerle e curarle

Le fratture vertebrali sono frequenti e spesso trascurate. Scopri come riconoscerle, quali esami fare e le terapie per ritrovare forza e mobilità

CONTENUTI RISERVATI AGLI OPERATORI SANITARI

BoneHealth | The magazine for bone and joint specialists | Aprile 2025

Nel nuovo numero di BoneHealth: focus su algodistrofia e neridronato, terapie con cellule staminali, protesi in osso fragile, ipoparatiroidismo e palopegteriparatide, microbiota e osteoporosi. Con gli highlights del Congresso “The Bone Identity” e contributi scientifici d’eccellenza.
spot_img

Con il contributo non condizionante di:

spot_img

SPECIALITà

Vitamina D e omega-3 non migliorano le performance fisiche negli anziani sani

Lo studio ancillare del trial VITAL ha valutato se la supplementazione quotidiana con vitamina D3 (2000 UI) e/o acidi grassi omega-3 (1 g) per due anni potesse migliorare le performance fisiche in una coorte di adulti sani con più di 50 anni. I risultati mostrano che né la vitamina D3 né gli omega-3 producono effetti significativi su forza di prensione, velocità del cammino, equilibrio, test TUG o performance composita SPPB. Un dato che solleva dubbi sull'efficacia preventiva di questi integratori nei soggetti non selezionati per fragilità o carenze.