La gestione della salute ossea nei pazienti oncologici sottoposti a terapie ormonali adiuvanti rappresenta una sfida clinica rilevante. Questo articolo esplora le strategie per la prevenzione e il trattamento dell'osteonecrosi delle ossa mascellari correlata ai farmaci (MRONJ) nei pazienti con perdita ossea indotta da trattamenti oncologici (CTIBL). Attraverso le raccomandazioni congiunte SIPMO-SIOMMMS, vengono delineati protocolli di gestione odontoiatrica, prevenzione primaria, pause farmacologiche e approcci chirurgici, adattati alle necessità specifiche di pazienti con tumore alla mammella e alla prostata.
Un recente studio del Menzies Institute for Medical Research ha evidenziato come il cancro della pelle non melanoma (NMSC), marker di esposizione cumulativa al sole, sia associato a una migliore salute ossea negli anziani. I risultati includono una maggiore densità minerale ossea, sufficienza di vitamina D e un rischio ridotto di fratture vertebrali. Questo legame suggerisce il ruolo protettivo di uno stile di vita all'aperto contro la fragilità scheletrica.
Uno studio randomizzato e controllato ha valutato l'efficacia di 12 mesi di terapia sostitutiva con testosterone (TRT) sulla densità minerale ossea (BMD) e sui marcatori di turnover osseo in sopravvissuti a tumore testicolare con insufficienza lieve delle cellule di Leydig. I risultati non hanno evidenziato variazioni significative della BMD, ma hanno mostrato un lieve aumento del marker P1NP, non clinicamente rilevante. Questo suggerisce che la TRT non dovrebbe essere considerata un trattamento standard per migliorare la salute ossea in questi pazienti.
L'importanza delle terapie anti-riassorbitive in pazienti affetti da mieloma multiplo o da linfoma non Hodgkin con metastasi ossee e rischio di eventi scheletrici
I pazienti affetti da carcinoma prostatico e mammario con metastasi ossee sono particolarmente soggetti a eventi scheletrici e necessitano di un'attenzione interdisciplinare
L'osteoporosi da deprivazione ormonale, scientificamente nota come "cancer treatment induced bone loss" è una condizione che colpisce diverse categorie di pazienti: donne con tumore...